serbatoio interrato
Filtra
12.01.25
17.06.22
TORINO.REPUBBLICA.IT (WEB)
Torino, non scompare la macchia oleosa nel Po: c’e’ troppa poca acqua nel fiume
Il rischio di causare un danno ambientale è del tutto trasversale, e interessa i grandi impianti industriali come le piccole attività manifatturiere, le scuole, i luoghi di culto e le abitazioni private. In questo articolo è trattato l’interessante caso di una contaminazione del fiume probabilmente causato dal serbatoio interrato di un condominio.
23.07.21
IL GAZZETTINO - EDIZIONE PORDENONE/SACI
SITI INQUINATI, IN PROVINCIA SONO 350 IN GRAN PARTE DISTRIBUTORI DISMESSI
01.06.21
15.05.20
MESSAGGERO VENETO - GIORNALE DI PORDENONE
Capita purtroppo sempre più spesso che i serbatoi interrati delle caldaie dei nostri condomini, dei magazzini o degli edifici produttivi, non adeguatamente mantenuti, perdano carburante, inquinando il terreno, la falda o, come nel caso qui presentato, il lago in prossimità, ed i costi sono normalmente nell’ordine delle diverse centinaia di migliaia di euro.