Nube tossica
Filtra
IL MESSAGGERO - EDIZIONE LATINA
Incendio all’ex Freddindustria “Enorme disastro ambientale”
Un grande incendio ha colpito un’area dismessa della provincia di Latina, distruggendo completamente quattro capannoni. Le operazioni di spegnimento sono andate avanti per ore, con l’impiego di numerose unità dei vigili del fuoco, e vi è grande timore per la densa colonna di fumo che si è sprigionata. Sono in corso le verifiche degli enti di controllo per capire l’entità dei danni all’ambiente.
ILGIORNO.IT (WEB)
Incendio Cassina de Pecchi: bruciano rifiuti plastici
A Cassina de Pecchi, nel milanese, sono andati a fuoco i rifiuti stoccati nel piazzale di una società specializzata nel riciclo di materie plastiche. L’intervento di numerose squadre dei vigili del fuoco ha permesso di domare le fiamme in tempi rapidi, senza che scattasse alcun allarme ambientale. Ancora ignote le cause.
LATINA EDITORIALE OGGI
Incendio nell’autorimessa, oltre 20 mezzi andati a fuoco
Incendi, incendi ed ancora incendi! Questa volta è bruciata un’autorimessa in provincia di Latina dove si trovavano numerosi grandi mezzi in attesa di riparazione. Sono in corso le indagini per la determinazione delle cause e delle relative conseguenze ambientali.
LA STAMPA - EDIZIONE CUNEO E PROVIN
Incendio distrugge un magazzino-frigorifero di nocciole
Un incendio, di cui non sono note le cause, ha distrutto il magazzino-frigorifero di un’azienda specializzata nella lavorazione delle nocciole, nel cuneese. Non si hanno, per ora, informazioni su eventuali danni all’ambiente.
CORRIERE DI TORINO (CORRIERE DELLA SERA)
Brucia un deposito di bottiglie di plastica
Ennesimo incendio, questa volta nel deposito di bottiglie di plastica di un’azienda di acque minerali nel torinese. L’alta colonna di fumo nero ha portato il Comune ad emettere un’ordinanza per il possibile inquinamento ambientale. Non sono ancora note le cause, mentre ARPA tiene monitorata la situazione ambientale.
CORRIERE ADRIATICO - EDIZIONE MACERATA
Deposito di monopattini a fuoco
Incendio in un deposito di monopattini in provincia di Ascoli Piceno, che ha provocato una evidente nube nerastra nella zona. Gli esami effettuati da Arpam sembrerebbero incoraggianti e non ci sarebbero conseguenze ambientali. Restano ancora da accertare le cause.
CORRIERE DELLA SERA
Un boato, poi il rogo nell’azienda chimica
Un gravissimo incendio ha colpito, alle porte di Milano, un’azienda che si occupa del recupero di solventi. A causa del vasto rogo, che ha richiesto l’intervento di più di 20 squadre dei vigili del fuoco, si è formata un’imponente colonna di fumo nero. L’incendio resta una delle più frequenti cause di danno all’ambiente ma allo stesso tempo è uno scenario generalmente sottoassicurato per quanto riguarda le conseguenze per l’ambiente.
IL MATTINO DI PADOVA
Rogo nell’allevamento per i vitelli
Un incendio nella stalla di un’azienda agricola del padovano, probabilmente causato da un macchinario, ha richiesto l’intervento dei vigili del fuoco che, dopo diverse ore, hanno avuto la meglio sui roghi. Al momento non si segnalano impatti sulle matrici ambientali.
- « Precedente
- 1
- …
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- Successivo »
Un incendio, con un’alta colonna di fumo nero, si è sviluppata durante le fasi di demolizione di una ex acciaieria nel livornese. Le fiamme sono state domate in breve tempo con danni che al momento sembrerebbero limitati.