Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Catturare le microplastiche disperse nell’ambiente è un’urgenza e oggi una nuova ricerca potrebbe dare un mano. Grazie all’impiego di due elementi al 100% naturali, un gruppo i scienziati ha studiato come eliminare le microplastiche in maniera efficiente. L‘okra ed i semi di fieno greco avrebbero le caratteristiche per ripulire le acque da questo pericoloso inquinante globale. Una ricerca pubblicata sulla rivista ACS Omega ha rivelato che le sostanze responsabili della consistenza viscida dell’okra e del gel dei semi di fieno greco possiedono una sorprendente capacità di catturare i frammenti polimerici. Con risultati incredibili. Fino al 90% delle microplastiche presenti in acqua oceanica, dolce e sotterranea.