Mare
Filtra
VENEZIATODAY.IT (WEB2)
Sversamento di gasolio a Porto Marghera, la guardia costiera limita l’inquinamento
IL SECOLO XIX - EDIZIONE LEVANTE
Sversamento a “Santa” ora si indaga sull’origine
Sono in corso le indagini per identificare il responsabile della chiazza idrocarburica riscontata alla foce del torrente San Siro, a Santa Margherita Ligure in provincia di Genova. Fortunatamente la chiazza è risultata non troppo estesa e gli interventi eseguiti in emergenza hanno avuto un risultato ottimale.
ILMATTINO.IT (WEB)
Castel Volturno, scarichi urbani in mare: sequestrato l’impianto
A Castel Volturno, nel casertano, è stato sequestrato un impianto di sollevamento delle acque reflue che, a causa di difetti strutturali, ha provocato uno sversamento in mare con conseguente moria di pesci.
LARENA.IT (WEB)
Sversamento carburante da nave Marghera, intervento Capitaneria
Durante le operazioni di rifornimento di un’imbarcazione si è verificato lo sversamento in mare di circa 1.500 litri di carburante. La predisposizione di un piano operativo per le emergenze e la presenza di squadre di emergenza formate ha permesso un intervento rapido ed efficace per minimizzare i danni.
Gli sversamenti in mare infatti sono in genere caratterizzati da altissimi costi di intervento sia in fase di emergenza sia per ripristinare l’area impattata che può prevedere interventi di ripristino dell’acqua di mare, dei fondali, della costa e degli habitat e delle specie danneggiate. Per questo motivo è particolarmente importante, in caso di sversamento a mare, di intervenire tempestivamente ma è altrettanto importante avere una copertura assicurativa di responsabilità ambientale.
IL GAZZETTINO - EDIZIONE VENEZIA
Le vongole sono agonizzanti “Siamo vicini alla catastrofe”
Interessante articolo che evidenzia come le problematiche ambientali talvolta si vedano prime per le loro conseguenze che per le cause che li hanno determinati. In questo caso si parla degli eventi alluvionali di maggio 2024 che potrebbero essere collegate alla moria di vongole venete e friulane
GEAGENCY.IT
Nave incagliata a Marina di Massa: si rischia sversamento di gasolio
E’ forte la preoccupazione che oltre 100 tonnellate di gasolio possano riversarsi in mare a seguito di un incidente che ha coinvolto una nave.
GREENME.IT (WEB)
Marea nera in Perù: la fuoriuscita di petrolio da una raffineria sta causando un disastro ambientale
Un grave incidente, in una raffineria in Perù, ha provocato una fuoriuscita di petrolio che ha contaminato un largo tratto di mare. Numerosi organismi marini sono stati trovati morti o impattati dal greggio. Sono in corso le operazioni di pulizia e di messa in sicurezza delle varie aree.
ILTIRRENO.IT (WEB)
Inquinamento fiume Fine spiagge bianche
Un malfunzionamento elettrico di un allevamento avrebbe provocato l’inquinamento nel fiume Fine ed è stato emesso un divieto di balneazione.
Sul luogo dello sversamento, dopo la segnalazione, sono intervenuti, ciascuno per la propria competenza territoriale gli agenti della polizia provinciale di Pisa e di Livorno per eseguire le opportune verifiche e coordinare gli interventi. «Sappiamo che le relazioni verranno consegnate in Procura – dice il vicesindaco di Rosignano Mario Settino – e, una volta fatti tutti gli accertamenti e le valutazioni dovute l’amministrazione comunale di Rosignano potrà procedere con la richiesta danni a tutela dei cittadini e dell’ambiente. Perché di danni – sottolinea – ce ne sono stati».
E’ fondamentale per qualsiasi azienda dotarsi di una polizza di Tutela Ambientale, che ad esempio in questo caso, coprirebbe i danni per la bonifica e i danni a terzi .
LA REPUBBLICA - EDIZIONE GENOVA
Guasto al depuratore, mare off limits per 2 chilometri a Levante
- 1
- 2
- 3
- …
- 7
- Successivo »
Durante le operazioni di rifornimento di una bettolina è avvenuto, a Porto Marghera, uno sversamento di gasolio in mare. La rapida attivazione delle misure di emergenza ha permesso di limitare i danni e sono tuttora in corso gli accertamenti per capire la dinamica dell’evento e delle responsabilità.