Mare

Filtra
Categoria
Tag
01.09.23

LIGURIA24.IT

Ampio sversamento di idrocarburi a Vado: pericolo inquinamento, intervento di guardia costiera e Gdf

C’è stato un ampio sversamento di idrocarburi, di circa 250.000 metri quadrati, nelle acque antistanti il porto di Vado Ligure. L’immediato intervento dei mezzi navali per il disinquinamento ha permesso di contenere e bonificare l’intera area interessata. Sono stati prelevati diversi campioni di acqua e prodotto e sono in corso le indagini per individuare i responsabili.

21.07.23

IL SOLE 24 ORE

Rischio Far West per i metalli rari recuperati nelle miniere sottomarine

La nuova frontiera dello sfruttamento minerario potrebbe passare dai giacimenti dei fondali oceanici, con tutti i rischi connessi: in questi giorni importante discussione in Giamaica dell’ISA, organismo internazionale che regola le attività sui fondali nelle aree extraterritoriali

20.07.23

Corriere della Sera

Una fuoriuscita di greggio inquina le acque di un’area protetta in Ecuador

Una perdita di oltre 1200 barili greggio dal terminale petrolifero di Balao, in Equador, ha impattato le vicine spiagge di Esmeraldas

01.06.23

CORRIEREROMAGNA.IT (W EB2)

Rimini, le analisi dell’Arpae certificano che il mare e’ sicuro

Il monitoraggio eseguito da Arpae in numerosi punti lungo la costa della Romagna evidenzia a valle delle aree alluvionate diversi sforamenti soprattutto per i parametri biologici, che gli esperti confidano possano rientrare nei prossimi giorni

24.04.23

LACITTADISALERNO.IT (WEB)

Inquinamento, stop balneabilita’

A causa della bassa qualità delle acque, un Comune è stato costretto ad emanare un’ordinanza di divieto alla balneazione. Sotto accusa il sistema fognario e le insufficienti attività di manutenzione effettuate.

18.01.23

ILCIROTANO.IT (WEB)

Spiaggiamento prodotti petroliferi sulle coste delle Aree marine protette, presentato in Provincia corso di formazione

Quattro giornate di formazione, organizzate dalla Provincia di Crotone per i volontari della Protezione Civile, sui pericoli degli sversamenti di prodotti idrocarburici e le azioni da intraprendere per fronteggiare l’inquinamento delle aree marine e costiere.

Una iniziativa importante in materia di formazione e prevenzione dei danni all’ambiente.

05.09.22

IL RESTO DEL CARLINO - EDIZIONE RAVENNA/FAENZA

Sversamento di idrocarburi in porto

Sversamento in mare di idrocarburi, nel polo chimico di Ravenna, a causa del malfunzionamento di una tubatura. L’intervento di una nave specifica ha consentito di circoscrivere l’area ed aspirare il prodotto. Sono in corso le verifiche ambientali.

24.08.22

TELEFRIULI.IT

Sversamento di idrocarburi in mare, divieto di balneazione a Monfalcone

Sversamento di idrocarburi in mare durante le attività di bunkeraggio di una nave nel porto di Monfalcone. Sono in corso le indagini per ricostruire le dinamiche dell’accaduto. Nel frattempo si sono attivate le operazioni di bonifica per recuperare il prodotto ed evitarne la diffusione in mare, verso le spiagge e, soprattutto, verso l’area naturalistica vicina al porto. Il sindaco di Monfalcone si interroga inoltre sul mancato utilizzo dei sistemi di contenimento preventivi non utilizzati.

23.08.22

ABRUZZOWEB.IT

FRANCAVILLA: BARCA ARENATA SULLA SPIAGGIA, AL VIA PIANO DI ANTI-INQUINAMENTO

Il proprietario dell’imbarcazione, in quanto responsabile di un potenziale evento dannoso per l’ambiente, è stato diffidato dalla Capitaneria di Porto a rimuoverla in piena sicurezza affinché venisse evitata ogni forma di sversamento in mare degli idrocarburi presenti a bordo.

27.07.22

L' ARENA

Notte di bufera. Danni agli scafi. Uno e’ affondato

Gli eventi meteorologici estremi sono, come sappiamo, sempre più frequenti. E possono provocare gravi danni anche alle imbarcazioni ormeggiate, che spesso contengono carburante che può finire in mare o a lago, determinando a sua volta danni ambientali che potrebbero non essere coperti dalle tradizionali coperture assicurative