Incendio
Filtra
GIORNALEDIPUGLIA.COM (WEB)
Brindisi, incendio nella zona industriale: fiamme alla “Tmm Srl Demolizioni”
CALABRIANEWS24.COM
Maxi incendio nell’impianto rifiuti di Ecologia Oggi a Crotone
Un violento incendio ha colpito l’impianto di smaltimento rifiuti Ecologia Oggi a Crotone, generando una densa colonna di fumo visibile per chilometri. Le operazioni di spegnimento sono durate fino a mezzanotte e hanno coinvolto numerose squadre dei Vigili del Fuoco. Non ci sono feriti, ma l’area resta sotto osservazione per possibili rischi ambientali. Sono in corso accertamenti sulle cause del rogo.
LANAZIONE.IT (WEB)
Signa, maxi incendio alla Frosini. Ordinanza del sindaco per i fumi
Un grave incendio ha colpito la Frosini di Signa, in provincia di Firenze, azienda specializzata in trattamenti galvanici su minuteria metallica per l’alta moda. Il sindaco ha emesso un’ordinanza per i fumi tossici, invitando i cittadini a tenere le finestre chiuse e a non raccogliere ortaggi. Nei prossimi giorni saranno eseguite ulteriori verifiche ambientali per capire se vi siano stati impatti sulla falda.
VISTANET.IT (WEB2)
Notte di paura a Sarroch, incendio alla Saras: sirene, fumo e allarme tra i cittadini
L’incendio avvenuto nella notte presso la raffineria Saras di Sarroch evidenzia ancora una volta quanto siano elevati i rischi ambientali associati alle attività industriali complesse. Nonostante l’intervento tempestivo delle squadre antincendio e l’assenza di feriti, l’episodio ha generato forte apprensione tra i cittadini e ha riacceso il dibattito sulla sicurezza dell’impianto. In contesti ad alta criticità come quello petrolchimico, ogni incidente può comportare potenziali danni all’ambiente, con impatti su aria, suolo e acque, e conseguenze anche sulla salute pubblica. È fondamentale che le imprese adottino sistemi di gestione ambientale robusti, investano in prevenzione e garantiscano trasparenza nelle comunicazioni con il territorio. La governance ambientale non può essere un elemento accessorio, ma deve diventare parte integrante della strategia industriale.
L' ALTRAVOCE - QUOTIDIA NO DI BASILICATA
NEMOLI BRUCIA L’AZIENDA DELLE PIZZE, IN 50 RISCHIANO IL POSTO
Incendio in azienda alimentare: anche il food ha rischi ambientali
Il rogo che ha colpito la “Mediterranea Quality Food” dimostra come anche le aziende alimentari siano esposte a rischi ambientali rilevanti. Oltre ai danni economici e sociali, eventi come questo possono generare impatti sull’ambiente e sul territorio. È fondamentale che anche il settore agroalimentare investa in prevenzione e si tuteli con coperture assicurative per la responsabilità ambientale.
GAZZETTA DI REGGIO
A fuoco l’officina della ditta di camper ferito un dipendente
Un incendio, probabilmente causato da un cortocircuito nella batteria di una roulotte, ha distrutto l’officina della concessionaria 3C. Un operaio è rimasto lievemente ustionato e l’intera struttura è stata evacuata. L’evento ha causato danni anche agli uffici e disagi al traffico sulla via Emilia.
ILMATTINO.IT (WEB)
Incendio ad Arienzo, sito rifiuti in fiamme: incubo veleni in corso gli accertamenti dell’Arpac
Un vasto incendio ha colpito un’azienda di stoccaggio rifiuti a Forchia, al confine con Arienzo, sprigionando una nube tossica visibile a chilometri. Le cause del rogo non sono ancora note. L’Arpac ha avviato il monitoraggio di diossine e altri inquinanti atmosferici. Il sindaco ha disposto misure urgenti, tra cui la chiusura delle scuole e il divieto di consumo di prodotti agricoli.
- 1
- 2
- 3
- …
- 55
- Successivo »
Il 23 ottobre 2025, un incendio è divampato nella Cascina Sarezana a Borghetto Lodigiano (Lodi), coinvolgendo circa 200 rotoballe di fieno. Le fiamme si sono propagate nel fienile, danneggiando anche il tetto della struttura. I vigili del fuoco sono intervenuti con diversi mezzi per domare il rogo. Secondo i primi accertamenti, l’origine sarebbe da attribuire a autocombustione del materiale stoccato.