Incendio

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
09.09.25

TELEAMBIENTE.IT

Incendi, due studi dimostrano la pericolosita’ per clima e salute

Due studi evidenziano la grave minaccia degli incendi per clima e salute. I roghi peggiorano la qualità dell’aria, diffondendo inquinanti a migliaia di chilometri. Nuove scoperte indicano che le particelle di fuliggine subiscono un rapido “invecchiamento atmosferico”, alterando drasticamente la loro capacità di riscaldare o raffreddare l’atmosfera.

 

09.09.25

ROBOREPORTER.IT

Incendio devasta azienda di stampaggio a Pianezza: nube tossica visibile da Torino

Un violento incendio è divampato presso una azienda specializzata nello stampaggio di materie plastiche, generando una densa e imponente colonna di fumo nero. Il sindaco ha invitato i cittadini a restare in casa e tenere chiuse porte e finestre per precauzione, data la potenziale pericolosità dei fumi. Sul posto, squadre dei vigili del fuoco operano per domare le fiamme, mentre l’Arpa effettua rilievi sulla qualità dell’aria. Sono in corso indagini per accertare le cause.

05.09.25

LUNA NUOVA

All’Euro Stamp un inferno di fuoco

Un incendio ha colpito lo stabilimento Eurostamp di Pianezza, generando una densa nube di fumo nero e impattando l’area circostante. Le cause sono ancora da accertare e sono in corso le verifiche ambientali. L’evento evidenzia come gli incendi siano tra le principali fonti di danni ambientali, spesso non coperti da polizze assicurative adeguate.

03.09.25

CORRIERE DELL'UMBRIA

Incendio alla Green Asm, scarti vegetali in fiamme nella notte

01.09.25

MESSAGGEROVENETO.IT (WEB)

Incendio alla Fantoni, 37 ore per spegnere il rogo: ora si lavora sul tetto del deposito

Il 30 agosto 2025 un incendio ha colpito un deposito di legno chippato dell’azienda Fantoni a Osoppo (UD), impegnando i Vigili del fuoco per 37 ore. Le fiamme non hanno interrotto la produzione grazie a un secondo deposito. I danni strutturali sono ingenti, ma ancora da quantificare. Le cause del rogo sono in fase di accertamento.

01.09.25

POLESINE24.IT

A fuoco magazzino di una azienda chimica

Un violento incendio ha colpito un magazzino di prodotti chimici per l’agricoltura, generando una colonna di fumo visibile a chilometri e allarme tra la popolazione. Le autorità locali hanno invitato i cittadini a chiudere porte e finestre, mentre Arpav ha avviato rilievi sulla qualità dell’aria. Questo evento dimostra come un incidente industriale possa trasformarsi rapidamente in un’emergenza ambientale e sanitaria. È fondamentale che le aziende chimiche e agricole siano preparate con piani di gestione del rischio e coperture assicurative adeguate per affrontare le conseguenze di eventi simili.

28.08.25

THESOCIALPOST.IT

Tragedia in Italia, va tutto a fuoco: diverse persone coinvolte: “Incendio devastante”

28.08.25

QUICOMO.IT (WEB2)

Incendio nella notte a Lurate Caccivio: fiamme in un capannone di masserizie

La sera del 25 agosto 2025, un incendio ha distrutto un capannone adibito a deposito di masserizie in via Monterotondo, Lurate Caccivio. Le fiamme, visibili da chilometri, hanno richiesto l’intervento prolungato dei vigili del fuoco e della Croce Rossa, ma fortunatamente non si sono registrati feriti. Le cause del rogo sono ancora in fase di accertamento, mentre proseguono le operazioni di bonifica.

28.08.25

MARCIANISE.INFO

Incendio scorso 16 agosto nel sito rifiuti di Teano

Un incendio scoppiato il 16 agosto presso l’azienda di stoccaggio rifiuti “Campania Energia” a Teano ha provocato un grave inquinamento ambientale, con concentrazioni di diossine ben oltre il limite di riferimento. Le fumarole persistenti e le condizioni meteo hanno aggravato la diffusione degli inquinanti, spingendo l’Arpac a intensificare il monitoraggio dell’aria e dei suoli agricoli circostanti. L’evento evidenzia i rischi ambientali legati alla gestione dei rifiuti e alla prevenzione incendi.

28.08.25

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO

A Grottaglie vanno a fuoco i mezzi della raccolta rifiuti