Fitofarmaci
Filtra
29.07.22
CORRIERE DEL VENETO Ed. Treviso e Belluno
Falde inquinate da ferLilizzanti, sei su otto sono nel Trevigiano
03.05.22
TISCALI.IT (WEB)
Fiumi e laghi pesantemente inquinati dai pesticidi, individuate 400 sostanze pericolose
Nuovi e più restrittivi limiti sono stati recentemente stabiliti a livello europeo per numerosi fitofarmaci. La tecnologia da sempre ha portato all’utilizzo da parte dell’uomo di nuovi materiali e sostanze con prestazioni innovative ma anche con inaspettati effetti negativi, spesso scoperti solo dopo diverso tempo dal loro utilizzo. Per questo la normativa ambientale prevede sia degli obblighi per specifiche sostanze pericolose che obblighi per sostanze apparentemente innocue, in virtù del “principio di precauzione”, principio contemplato anche dalla innovativa polizza di Tutela Ambientale
14.05.21
04.08.20
REPORTPISTOIA.COM (WE B 2)
LIMITI STRINGENTI ALL’INQUINAMENTO DA PESTICIDI. LA LEGGE NON SI FA
22.07.20
IL TIRRENO - EDIZIONE PISTOIA/PRATO
Un uso improprio o eccessivo di fertilizzanti e fitofarmaci, ma anche problematiche legate alla gestione delle sostanze chimiche da parte delle industrie sono probabilmente alla base dei numerosi casi di contaminazione riscontrati in molte falde del Veneto, che comportano per l’appunto gravi conseguenze a tutta la collettività e per i quali le istituzioni si stanno attrezzando per andare a individuare i responsabili.