Danno Ambientale

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
07.05.25

ILGIORNO.IT (WEB)

Lacchiarella, recuperati 16 fusti. I volontari del Parco Sud bonificano la zona dai rifiuti

Anche gli enti pubblici possono avere la necessità di sottoscrivere una polizza di Responsabilità Ambientale. Infatti, nel caso di abbondono di rifiuti in un’area pubblica, con la copertura per gli atti dolosi di terzi, l’Ente avrebbe garanzia della copertura delle spese di ripristino dell’area, compresi i danni a specie e habitat, anche qualora il responsabile non venisse trovato o risultasse insolvente.

07.04.25

CONTRORADIO.IT (WEB)

Calenzano: dopo l’incendio all’Eni, corsi d’acqua contaminati

Le conseguenze di un incendio possono avere impatti importanti sulle matrici ambientali. Oltre alla ricaduta al suolo dei fumi di combustione, le acque d spegnimento possono prendere in carico sostanze inquinanti e diffonderle all’esterno attraverso gli scarichi industriali.

Risulta quindi fondamentale un’attenta analisi dei rischi e la predisposizione di efficaci misure di prevenzione e mitigazione.

19.03.25

ESPANSIONETV.IT

Ecuador, 500mila persone colpite dall’inquinamento da petrolio

Lo sversamento di idrocarburi nei principali fiumi dell’Ecuador a causa della rottura dell’oleodotto transecuadoriano sta privando oltre mezzo milione di abitanti della possibilità di approvvigionarsi di acqua potabile e di praticare la pesca.

18.02.25

ROBOREPORTER.IT

Esplosione al Deposito Eni di Calenzano: Indagini per Inquinamento Ambientale

A seguito della tragica esplosione al deposito Eni di Calenzano, avvenuta il 9 dicembre 2024, la procura di Prato ha avviato una consulenza tecnica per valutare l’eventuale inquinamento ambientale causato dall´evento e dai successivi sversamenti di combustibile. Sono iniziate le indagini per verificare se c’è stata contaminazione delle acque sotterranee e delle aree circostanti. L’esigenza
di valutare l´inquinamento è stata accentuata dai malfunzionamenti verificatisi nell´impianto, che hanno comportato sversamenti di combustibile.

14.02.25

INSURANCE DAILY

Danno ambientale

Danno Ambientale: definizione, responsabilità ed obblighi.

10.02.25

WELFARENETWORK.IT (WE B2)

Causa civile contro Tamoil, il Comune di Cremona affianchera’ il Ministero dell’Ambiente

Anche il Comune di Cremona si affianca al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, nella causa civile per il pagamento dei costi di riparazione compensativa relativi al Danno Ambientale causato dalla Raffineria.

17.01.25

PRIMAMONZA.IT (WEB)

“Lombarda Petroli”: a 15 anni dal disastro ecco il progetto per la bonifica dei terreni

Dopo 15 anni di convivenza della popolazione con suolo e falda contaminata e grazie a 7 milioni di euro di fondi pubblici (PNRR) si potrà cominciare a porre rimedio alla bonifica di un sito inquinato in una delle aree più densamente popolate d’Italia. Con le opportune garanzie finanziarie probabilmente questa bonifica avrebbe già potuto essere completata da anni, e senza impattare sulla finanza pubblica, ovvero di tutti noi

15.01.25

INGENIO-WEB.IT (WEB)

Responsabilita’ nell’inquinamento diffuso

Interessante analisi del recente parere del MASE su responsabilità dei controlli e vigilanza nel caso di inquinamento diffuso, e sulla disciplina degli oneri reali e privilegi speciali nel caso di sito contaminato per le “sole” acque sotterranee

31.12.24

"7GIORNI.INFO (WEB2)

Paullo, allarme inquinamento nella Muzza: scarichi fognari nel canale

Da qualche giorno si è notata la presenza di scarichi non depurati nel canale Muzza. La situazione che era già preoccupante, si è aggravata con l’acqua del canale che appare nera e contaminata, diffondendo un odore nauseabondo nell’aria. Sono in corso le verifiche per accertarne la provenienza e per porre fine a questo sversamento.

23.12.24

ILSALVAGENTE.IT

Monsanto risarcisce l’Oregon con 698 milioni per decenni di inquinamento da PCB

Risarcimento record, di 698 milioni di dollari, allo stato dell’Oregon da parte di una multinazionale americana per i danni ambientali causati da PCB, che pone fine ad una battaglia legale durata 6 anni.