Assicurazioni
Filtra
Allarme caldo e incendi, le aziende non sono coperte sul piano assicurativo
Gli incendi sono sempre più frequenti, anche a causa delle condizioni climatiche sempre più severe e della penuria d’acqua. Ma spesso non si pensa che oltre ai danni all’azienda si possono determinare anche danni all’ambiente, che non vengono normalmente coperti da polizze non dedicate.
Interessante analisi della copertura assicurativa delle aziende italiane per i danni all’ambiente e delle possibili conseguenze sulla sopravvivenza delle aziende stesse.
ASSINEWS.IT (WEB)
Allarme incendi: il danno ambientale aumenta e non e’ coperto dalle polizze Incendio o RCT
Solo l’1% delle aziende in Italia ha una copertura assicurativa dedicata per i danni all’ambiente. Le aziende sottovalutano le conseguenze ambientali a seguito di incendio. Solo una polizza dedicata per i danni all’ambiente copre eventuali spese di bonifica e ripristino, così come il risarcimento dei terzi danneggiati a seguito di danno ambientale.
MF - MILANO FINANZA
Danni ambientali: le aziende snobbano l’assicurazione
La maggior parte delle aziende italiane, di grandi e piccole dimensioni, sottovaluta i rischi ambientali, si stima infatti che in Italia solo il 2% delle imprese abbia una copertura dedicata per questa tipologia di danni. Eppure nel nostro paese sono presenti numerose compagnie che offrono questa tipologia di polizze, la normativa ambientale è una delle più severe d’Europa e vige il principio di “chi inquina paga”, che si traduce in interventi di bonifica che possono durare anni e costare anche milioni di euro. Ed allora, perché le imprese non si tutelano? Ne parla in un’intervista il Presidente del Pool Ambiente Tommaso Ceccon.
CENTROPAGINA.IT
INCENDIO AL PORTO DI ANCONA, CANTARINI: «ORA PIU’ ATTENZIONE ALLE RESPONSABILITA’ AMBIENTALI»
LIFEGATE.IT
MASTER ENVIRONMENTAL RISK ASSESSMENT AND MANAGEMENT, IL 20 MARZO INIZIANO LE LEZIONI
- « Precedente
- 1
- …
- 3
- 4
- 5
Uno dei principali fattori di rischio per un’azienda è collegato al danno all’ambiente, scenario tuttavia estremamente poco assicurato dalle aziende italiane.