Rassegna Stampa
Filtra
ASSINEWS.IT (WEB)
Assicurazioni a sostegno dello sviluppo sostenibile della “blue economy”
BLITZQUOTIDIANO.IT (W EB)
Incendio in un allevamento vicino Viterbo, 14mila tacchini morti
A causa di un incendio che si è sviluppato all’interno di un’azienda che si occupa dell’allevamento di animali, hanno perso la vita 14 mila tacchini.
Anche un’azienda di allevamenti, in caso di incendio, si può trovare a gestire danni ambientali causati ad esempio dalle acque di spegnimento.
RAINEWS.IT (WEB)
Carlino, sversamento di sostanze inquinanti nel fiume Zellina
Sversamento di sostanza inquinante nel fiume Zellina, sono intervenute le squadre della protezione civile per le operazioni di messa in sicurezza.
TGMAX.IT
Ortona: rifiuti, incendio alla Ecotec
Un grave incendio ha avuto origine nel deposito della Ecotec S.r.l., una piattaforma ecologica che fornisce servizi e tecnologie per la gestione e la valorizzazione dei rifiuti da raccolta differenziata e rifiuti industriali pericolosi e non pericolosi. L’incendio è stato domato dai vigili del fuoco, sono ancora in corso le analisi in merito a cause e conseguenze dell’evento.
CORRIERE DELLA SERA - EDIZIONE BERGAMO
Cromo, la guerra per far pagare la mega bonifica
4 aziende sono state individue responsabili per la contaminazione da cromo a Ciserano individuata nel 2009. Processi complessi e tempi burocratici molto lunghi è ciò che caratterizza la maggior parte delle contaminazioni e dei danni ambientali.
CERTASTAMPA.IT
VASTO INCENDIO ALLA ECOTER 2000 ALLA BONIFICA DEL SALINELLO: A FUOCO RIFIUTI SPECIALI
Anche durante delle attività svolte presso terzi possono originarsi degli incendi che possono avere conseguenze ambientali, come è successo a questa azienda durante l’attività di bonifica. Dei rifiuti che dovevano essere poi smaltiti hanno preso fuoco. Ancora da accertare le cause e valutare eventuali conseguenze ambientali.
AVVENIRE.IT
In Italia. Metalli, diossine, idrocarburi: ecco i 42 siti contaminati. E pericolosi
In Italia esistono alcune zone delimitate, 42 per la precisione, sparse da Nord a Sud, in cui la presenza di questi contaminanti è fuori scala, al punto da essere considerate pericolose per la popolazione e per questo motivo soggette a trattamenti particolari da parte del Ministero dell’Ambiente.
Sono i Siti di interesse nazionale (Sin), estese porzioni di territorio individuate per legge in base a
determinate caratteristiche di contaminazione, che comportano un elevato rischio ecologico e sanitario.
IL MESSAGGERO - EDIZIONE METROPOLITANA
Ex discarica dell’Inviolata. Scatta la procedura per la bonifica del sito
Quando si verifica un Danno Ambientale o una potenziale minaccia scatta un iter legislativo per il responsabile del danno che non va sottovalutato poiché le tempistiche sono molto lunghe per le procedure di bonifica e l’iter burocratico e molto dispendioso in termini di tempo e denaro per le aziende.
CALABRIAMAGNIFICA.IT
Incendi nei servizi ecologici di Tarsia e nella discarica di Cassano
Due vasti incendi sono divampati in due diverse aziende a due giorni di distanza: il primo ha interessato la discarica di Cassano Ionio, mentre il secondo la Servizi Ecologici di Contrada Canicella, nel comune di Tarsia (CS), dove è divampato un rogo di notevoli proporzioni. Si sta ancora indagando sulle cause e sono ancora in corso le indagini per capire se ci sono risvolti ambientali.
Il Fatto Quotidiano
Neymar multato per reati ambientali
Da attività edili svolte presso terzi possono originarsi danni ambientali per distruzione diretta di specie & habitat naturali protetti e anche per questi casi il responsabili è soggetto a sanzioni ma deve provvedere anche al ripristino del danno.
- « Precedente
- 1
- …
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- …
- 195
- Successivo »
Gli assicuratori offrono un’ampia gamma di coperture relativamente alla blue economy, a partire da quelle tradizionali, come le assicurazioni property, engineering fino alle coperture assicurative per danni ambientali; quest’ultime sono fondamentali per la protezione dell’azienda e delle risorse naturali e stanno diventando sempre più importanti anche in un’ottica di rating ESG .
I più recenti testi di polizze ambientali offrono una copertura completa per l’azienda e per la collettività e vogliono sempre più dare un supporto concreto alle imprese per la prevenzione dei danni ambientali.