Rassegna Stampa

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
30.11.23

THEMAPREPORT.COM

Le 10 parole della sostenibilita’ per il 2024

Questo articolo passa in rassegna le 10 parole chiave sulla sostenibilità ambientale per il prossimo anno.

29.11.23

IL PICCOLO (AL)

Inchiesta Solvay Il Comune si costituira’ parte civile

28.11.23

GAZZETTADELSUD.IT (WE B)

Siderno, primo passo verso la bonifica della falda inquinata dalla Sika

29.11.23

LASVOLTA.IT

Lombardia: 900mila euro per mettere in sicurezza sito ex Chimica Bianchi di Rho

Sono centinaia di milioni spesi ogni anno dallo Stato per sostenere spese di bonifica e ripristino delle risorse naturali danneggiate da imprese. Uno dei motivi per cui queste spese vanno a carico dello Stato (e di conseguenza di tutti noi) è l’assenza, da parte dell’impresa, di una copertura assicurativa per i danni all’ambiente. In Italia infatti solo lo 0,45% delle imprese si è dotato di una copertura per i danni all’ambiente. Per tutte le altre (99,55%) c’è un concreto rischio che in caso di danno all’ambiente l’impresa fallisca e interventi e relative spese restino a carico dello Stato.

29.11.23

IMPRESAGREEN.IT (WEB)

Assicurazioni green: solo lo 0,45% delle aziende italiane e’ dotato di una copertura per i danni all

28.11.23

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO

Noicattaro, incendio al capannone .A fuoco i mezzi della raccolta rifiuti

Un incendio è divampato a Noicattaro, lungo la provinciale 240, in un deposito
della ditta che gestisce il servizio di raccolta rifiuti nella cittadina.
Dal rogo si è sprigionata una densa nube di fumo nero, che ha messo in allarme gli automobilisti in transito. Secondo prime informazioni, le
fiamme avrebbero interessato alcuni mezzi utilizzati per lo spazzamento, presenti nel capannone. Il rogo non ha riguardato rifiuti. Sul posto,
oltre ai vigili del fuoco, che hanno provveduto a domare le fiamme, sono intervenuti i carabinieri: indagini sono in corso per ricostruire le cause
dell’incendio.

29.11.23

IL FATTO QUOTIDIANO

Piu’ 2 gradi: la prima volta

Quest’articolo fa il punto della situazione rispetto ai cambiamenti climatici, l’aumento delle temperature globali e l’impatto sui ghiacciai.

29.11.23

IL GAZZETTINO - EDIZIONE PADOVA/ABANO/

Intrusione all’ex Bertha: vetri rotti e rischio incendio

29.11.23

NOTIZIE.VIRGILIO.IT

Canton Ticino, incendio a Lumino (Bellizona): distrutto capannone industriale, acciaio fuso dalle fi

29.11.23

GAZZETTA DEL SUD - EDIZIONE REGGIO CALABRIA

Esercitazione antincendio e antinquinamento

Essere pronti a gestire l’emergenza è fondamentale in caso di sversamento o comunque fuoriuscita di sostanze inquinanti. Le esercitazioni come quella di cui si parla in questo articolo, sono fondamentali proprio a questo scopo così come è fondamentale per le imprese avere sempre a portata di mano il contatto di una società di pronto intervento da chiamare in caso di emergenza ambientale.