Rassegna Stampa
Filtra
ILGIORNALEDIVICENZA.I T (WEB)
Tolto ogni dubbio sul Pfoa: «E’ cancerogeno»
Pubblicati i risultati su uno studio condotto dalla rivista scientifica “Lancet Oncology”, secondo la quale il Pfoa è sicuramente cancerogeno, mentre il Pfos è possibile cancerogeno.
AUDIOPRESS.IT
Incendio nella ditta tessile di Bricherasio: eseguiti i controlli dei tecnici Arpa
Incendio in un’azienda tessile nel torinese con conseguente intervento, per diverse ore, di cinque squadre dei vigili del fuoco. Ancora ignote le cause del rogo, mentre sono ancora in corso le verifiche di Arpa sulle matrici ambientali.
CORRIERE DELLA SERA
Cop28, c’e’ l’intesa sui danni climatici
E’ stato finalmente trovato l’accordo per rendere operativo un fondo per i Paesi più vulnerabili alla crisi climatica.
IL T
Ex Filzi inquinanti fino a tre metri
Nel sito dove è stata operativa la ex carbochimica è stata trovata una grave contaminazione da idrocarburi che raggiunge una profondità di 15 metri. In caso di fallimento dell’impresa le spese di bonifica vengono sostenute dallo Stato e di conseguenza dalla collettività. Inoltre la mancata notifica della contaminazione agli enti preposti è costata al dirigente di Rfi Damiano Beschin l’iscrizione nel registro
degli indagati nell’inchiesta per inquinamento e disastro ambientale.
LA STAMPA
Il giro di vite dell’Europa contro i crimini ambientali
Un nuovo accordo tra Parlamento Ue, Stati membri e Commissione per combattere le organizzazioni che lucrano su rifiuti e traffici illeciti ma anche contrastare il danno ambientale.
THEMAPREPORT.COM
Le 10 parole della sostenibilita’ per il 2024
Questo articolo passa in rassegna le 10 parole chiave sulla sostenibilità ambientale per il prossimo anno.
IL TIRRENO
Oli, pompaggi contro la contaminazione
La bonifica di una falda acquifera da contaminanti può richiedere numerosi anni e ingenti spese. Questo caso di contaminazione da olii minerali ne è un tipico esempio. In assenza di una copertura completa per i danni all’ambiente, questi interventi, che possono durare anche più di 10 anni, sono interamente a carico dell’impresa.
- « Precedente
- 1
- …
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- …
- 195
- Successivo »
Nuova proposta di direttiva europea sulle emissioni dei grandi impianti industriali e gli allevamenti intensivi.