Rassegna Stampa
Filtra
ILDOLOMITI.IT
Spaventoso incendio in un’azienda di prodotti chimici (VIDEO). Trenta i vigili del fuoco al lavoro p
LAPROVINCIADIVARESE.I T (WEB)
Letame nel depuratore di Gornate: l’Olona invasa da acqua marrone e cattivi odori
ILTIRRENO.IT (WEB)
Inquinamento fiume Fine spiagge bianche
Un malfunzionamento elettrico di un allevamento avrebbe provocato l’inquinamento nel fiume Fine ed è stato emesso un divieto di balneazione.
Sul luogo dello sversamento, dopo la segnalazione, sono intervenuti, ciascuno per la propria competenza territoriale gli agenti della polizia provinciale di Pisa e di Livorno per eseguire le opportune verifiche e coordinare gli interventi. «Sappiamo che le relazioni verranno consegnate in Procura – dice il vicesindaco di Rosignano Mario Settino – e, una volta fatti tutti gli accertamenti e le valutazioni dovute l’amministrazione comunale di Rosignano potrà procedere con la richiesta danni a tutela dei cittadini e dell’ambiente. Perché di danni – sottolinea – ce ne sono stati».
E’ fondamentale per qualsiasi azienda dotarsi di una polizza di Tutela Ambientale, che ad esempio in questo caso, coprirebbe i danni per la bonifica e i danni a terzi .
LA NUOVA FERRARA
Dopo l’incendio rimane l’amianto
Quando si verifica un incendio la maggior parte delle volte è necessaria una bonifica dell’area interessata e solo una polizza di Tutale Ambientale copre i danni all’ambiente e le misure necessarie per il suo ripristino. Sono costi ingenti e le imprese spesso si trovano impreparate al dover far fronte a tali spese.
CORRIERENAZIONALE.NET
Un disastro ambientale che si doveva evitare
Il crescente numero di incendi che interessa il settore rifiuti obbliga ad una riflessione: quanti di questi si sarebbero potuti evitare se fosse stata stata applicata una legge del 2018 che obbliga gli impianti di gestione e trattamento rifiuti ad una preventiva gestione del rischio?
LIGURIA24.IT
Moria di patelle e lumache a Quinto: e’ allarme inquinamento dopo lo sversamento dal depuratore
Uno sversamento anomalo da un depuratore ha portato alla moria di patelle e lumache sul litorale ligure. Secondo una prima ricostruzione, lo sversamento in mare è riconducibile all’attivazione estemporanea della condotta di emergenza entrata in funzione, come previsto dalle norme di sicurezza, a seguito di un flusso esterno ed anomalo di fluidi proveniente dalla fognatura a monte dell’impianto.
- « Precedente
- 1
- …
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- …
- 205
- Successivo »
Un grave episodio di inquinamento ha colpito il fiume Olona a causa di uno sversamento illecito di letame nel depuratore di Gornate Olona.
Il fiume Olona , tra Gornate Olona e Cairate , è stato gravemente inquinato , con seri impatti sulla qualità dell´acqua e sull´ecosistema locale.