Rassegna Stampa
Filtra
LATINATODAY.IT (WEB)
Maxi incendio a Sabaudia: in fiamme serre, camion e mezzi agricoli nel vivaio
PIACENZASERA.IT (WEB)
In fiamme ecocompattatore nel capannone di logistica, intervento dei vigili del fuoco
IL GIORNO - MILANO
Bombe d’acqua e allagamenti. Un piano da 9 milioni di euro per riciclare l’acqua piovana
AGENZIAGIORNALISTICAO PINIONE.IT
ISPRA * MATERIE PRIME CRITICHE: «76 LE MINIERE ANCORA ATTIVE IN ITALIA, 22 RIENTRANO NELL’ELENCO UE»
Le nuove tecnologie da adottare per perseguire la cosiddetta transizione green richiedono l’utilizzo di materie prime definite “critiche” in funzione della loro importanza economica e dalla ridotta disponibilità. Per tali motivi l’Unione Europea, con regolamento EU 1252/2024, ha richiesto l’elaborazione di un programma minerario nazionale con lo scopo di garantire l’accesso all’approvvigionamento sicuro, resiliente e sostenibile di materie prime critiche essenziali per diversi settori strategici.
MODENATODAY.IT (WEB)
Incendio alla Spectrum, ancora in corso le analisi per l’inquinamento ambientale
Le conseguenze di un incendio possono avere impatti, oltre che sulla salute, anche sulle matrici ambientali. Per tale motivo, oltre a verificare la qualità dell’aria gli Enti verificano eventuali ricadute sui terreni, circostanti, i corsi d’acqua e le reti fognarie.
- « Precedente
- 1
- …
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- …
- 194
- Successivo »
Per contrastare i danni conseguenti agli eventi naturali estremi è necessario investire in opere di prevenzione come, ad esempio, la realizzazione di vasche di accumulo per evitare allagamenti. Ricordiamo che gli allagamenti, oltre che un danno diretto per collettività e imprese, rappresentano anche una importante causa di contaminazione, dilavando serbatoi e stoccaggi e danneggiando gli impianti. La contaminazione causata da questi eventi può essere coperta da una polizza di Responsabilità Ambientale.