Rassegna Stampa

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
30.08.24

LASTAMPA.IT

Rifiuti in valle Armea, terreno contaminato. Scattano le indagini

30.08.24

ECOBLOG.IT (WEB)

Inquinamento delle acque dolci: cause ed effetti

Questo articolo evidenzia le cause e gli effetti dell’inquinamento delle acque dolci, analizzando le conseguenze per l’ambiente e per la salute umana.

Per contrastare l’inquinamento delle acque dolci è necessario adottare adeguate misure preventive e mitigative.

30.08.24

ILSUSSIDIARIO.NET (WE B)

Naufragio Bayesian, nuovi indagati dopo comandante/ Rischio disastro ambientale, 18mila litri di carburante

Rischio disastro ambientale per l’affondamento della nave Bayesian: nei serbatoi di carburante del Bayesian si troverebbero almeno 18mila litri di materiale capace di innescare un disastro nel disastro se qualcosa dovesse cedere. Pescatori del posto, riferisce il quotidiano, temono che la tragedia non sia ancora finita e aprono al pericolo di inquinamento: “È una bomba ambientale in fondo al nostro mare“, avrebbero commentato preoccupati per l’evoluzione della vicenda sul fronte della bonifica dell’area e della complessità delle operazioni di recupero.

30.08.24

QUINEWSCECINA.IT

Moria di pesci nel fiume a causa dei liquami

Anche una azienda di allevamento non è immune dal rischio di danno ambientale , questo articolo riporta il caso di una moria di pesci in un fiume causato dalla fuoriuscita di liquami di un’azienda agricola.

30.08.24

ILDOLOMITI.IT

Spaventoso incendio in un’azienda di prodotti chimici (VIDEO). Trenta i vigili del fuoco al lavoro p

30.08.24

LAPROVINCIADIVARESE.I T (WEB)

Letame nel depuratore di Gornate: l’Olona invasa da acqua marrone e cattivi odori

Un grave episodio di inquinamento ha colpito il fiume Olona a causa di uno sversamento illecito di letame nel depuratore di Gornate Olona.

Il fiume Olona , tra Gornate Olona e Cairate , è stato gravemente inquinato , con seri impatti sulla qualità dell´acqua e sull´ecosistema locale.

30.08.24

ILTIRRENO.IT (WEB)

Inquinamento fiume Fine spiagge bianche

Un malfunzionamento elettrico di un allevamento  avrebbe provocato l’inquinamento nel fiume Fine ed è stato emesso un divieto di balneazione.

Sul luogo dello sversamento, dopo la segnalazione, sono intervenuti, ciascuno per la propria competenza territoriale gli agenti della polizia provinciale di Pisa e di Livorno per eseguire le opportune verifiche e coordinare gli interventi. «Sappiamo che le relazioni verranno consegnate in Procura – dice il vicesindaco di Rosignano Mario Settino – e, una volta fatti tutti gli accertamenti e le valutazioni dovute l’amministrazione comunale di Rosignano potrà procedere con la richiesta danni a tutela dei cittadini e dell’ambiente. Perché di danni – sottolinea – ce ne sono stati».

E’ fondamentale per qualsiasi azienda dotarsi di una polizza di Tutela Ambientale, che ad esempio in questo caso, coprirebbe i danni per la bonifica e i danni a terzi .

08.08.24

LA NUOVA FERRARA

Dopo l’incendio rimane l’amianto

Quando si verifica un incendio la maggior parte delle volte è necessaria una bonifica dell’area interessata e solo una polizza di Tutale Ambientale copre i danni all’ambiente e le misure necessarie per il suo ripristino. Sono costi ingenti e le imprese spesso si trovano impreparate al dover far fronte a tali spese.

06.08.24

GAZZETTA DI MODENA (Nuova)

Nuovo incendio alla Crm, fumo nero e paura

06.08.24

LA REPUBBLICA - EDIZIONE MILANO

Incendio alla concessionaria Denicar colonna di fumo visibile per chilometri

Un incendio si è originato alla Denicar di Via Bisceglie a Milano, originando una colonna di fumo visibile da kilometri di distanza. Sono in corso gli accertamenti per verificare se la vicenda ha avuto risvolti ambientali.