Rassegna Stampa

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
04.10.24

OHGA.IT

I peggiori disastri ambientali della storia

03.10.24

IDUEPUNTI.IT

INCENDIO KEMIPOL DI PINETO

Un grave incendio si è originato alla Kemipol, azienda di prodotti chimici, per cause ancora da accertare. Sicuramente questo scenario può interessare tutte le tipologie di aziende, ma avrà sicuramente conseguenze maggiori se vengono trattate sostanze pericolose e se non vengono adottare le misure di prevenzione e mitigazione all’interno dell’azienda, ecco perché oltre a sensibilizzare al tema dei danni ambientali, è bene sensibilizzare al tema della prevenzione del rischio.

03.10.24

ILCENTRO.IT

Azienda a fuoco, e’ incubo nube tossica

03.10.24

GAZZETTA DI REGGIO

Incendio all’Italsughero di Sedrio

03.10.24

ILPESCARA.IT (WEB)

Arta rileva concentrazioni di sostanze chimiche potenzialmente dannose nell’aria dopo l’incendio

03.10.24

QUOTIDIANO.NET

Catastrofe ambientale in Ucraina: Il fiume Sejm e’ morto.

Come conseguenza dalla guerra ci possono essere danni diretti all’ambiente oppure indiretti per via di una minore attenzione al rispetto delle norme e di attenzione alla manutenzione degli impianti, come è accaduto in Ucraina con conseguenze moria di pesci in un fiume a seguito di sversamenti di ammoniaca da parte di uno zuccherificio.

03.10.24

FANPAGE.IT (WEB)

Esplosione in un impianto chimico in Georgia

30.09.24

GAZZETTA DI PARMA

Centro raccolta rifiuti: per ora resta chiuso

Le conseguenze di un incendio sono spesso sottovalutate da chi gestisce un impresa e spesso si pensa che l’evento non possa avere conseguenze ambientali, ma non è così. Il centro di raccolta rifiuti di Mezzano Inferiore è andato a fuoco a luglio e ad oggi è ancora chiuso per poter permettere una serie di campionamenti. Le schiume inquinanti utilizzate per lo spegnimento dell’incendio sono esse stesse piene di contaminanti, oltre che i rifiuti e il materiale che viene combusto dall’evento. Un incendio dal punto di vista ambientale non deve essere sottovalutato.

30.09.24

LA NUOVA DEL SUD

Scatta anche l’allarme uranio

Secondo l’accusa un ex centro di gestione di scorie nucleari a Rotondella avrebbe riversato acque con sostanze cancerogene – ma non radioattive – nel mar Ionio e in un fiume vicino.

27.09.24

ALTOADIGE.IT (WEB)

Albiano, una strage di trote per uno scarico “sbagliato” nel rio Ischion, inchiesta sui responsabili