Rassegna Stampa
Filtra
13.01.20
09.01.20
09.01.20
10.01.20
09.01.20
07.01.20
CORRIERE DELLA SERA - EDIZIONE BRESCIA
SELCA, C’E’ IL PIANO PER RIMUOVERE I CUMULI DI SCORIE
07.01.20
LA NAZIONE - EDIZIONE UMBRIA/TERNI
LE FOGNE ROTTE ALLAGANO LA STRADA MULTE PESANTI PER TRENTA FAMIGLIE
23.07.22
25.07.22
Interessante analisi della copertura assicurativa delle aziende italiane per i danni all’ambiente e delle possibili conseguenze sulla sopravvivenza delle aziende stesse.
08.03.23
Liquame fuoriesce dalla fossa biologica e finisce nel fiume
Una perdita all’interno di una vasca settica di contenimento ha provocato la fuoriuscita di liquame, che è sceso a valle in grande quantità fino a raggiungere un fiume. Il fatto che la perdita non sia stata rilevata immediatamente ha permesso ai liquami di spandersi su un’area molto grande. Le autorità pubbliche sono intervenute per limitare il danno ambientale e per quantificare i danni provocati alla fauna ittica.
- « Precedente
- 1
- …
- 181
- 182
- 183
- 184
- Successivo »
In questo articolo è illustrato uno dei – purtroppo frequenti – casi di incidente stradale, con la conseguente minaccia di danno all’ambiente, che può portare a conseguenze anche molto gravi dal punto di vista della contaminazione del suolo e delle acque superficiali e sotterranee