Rassegna Stampa
Filtra
ARPALOMBARDIA.IT
Incendio a Peschiera Borromeo (MI)
Un incendio è divampato giovedì scorso in un’azienda che si occupa di logistica. La causa è ancora da accertare, al momento sembra che l’evento non abbia avuto un risvolto ambientale, anche se i monitoraggi continuano.
Il Sole 24 Ore
Incendio distrugge azienda chimica a Omaha
Un incendio ha devastato un’azienda chimica a Omaha, negli Stati Uniti, costringendo alcuni residenti ad evacuare e lasciando migliaia di persone senza corrente. L’azienda produce rivestimenti, indurenti liquidi per pavimenti, riempitivi per giunti, composti per l’indurimento e la sigillatura e idrorepellenti.
CHIAMAMICITTA.IT
Divieto di balneazione a Riccione: Inquinamento forse dal depuratore di Rimini
Un problema al depuratore di Rimini è probabilmente la causa delle acqua contaminate presenti sul litorale di Riccione che hanno portato a un’ordinanza con divieto di balneazione. In un momento come questo dove soprattutto nel weekend le spiagge sono particolarmente affollate, un problema di inquinamento come questo potrebbe avere gravi conseguenze sul turismo con il rischio di pesanti richieste di risarcimento a carico dei responsabili.
FANPAGE.IT (WEB)
Migliaia di pesci morti hanno galleggiato sul lago di Comabbio per due giorni: ipotesi inquinamento
Importante moria di pesci nel lago di Comabbio ; non è la prima volta che accade un episodio simile e le indagini in corso cercheranno di stabilire la causa dell’inquinamento .
IT.YAHOO.COM
Il lussuoso natante ha riversato in acqua tonnellate di carburante e si temono danni ambientali
L’affondamento di uno yacht ha causato gravi danni ambientali riversando in mare tonnellate di carburante .
LA SICILIA
Sversamento liquami nel torrente Pricoco
Sversamento di liquami in un torrente causato dal malfunzionamento di una pompa di sollevamento per acque reflue
IL GIORNALE DI VICENZA
Schiuma nel fiume Pesci morti a Debba
Ennesimo sversamento in in un fiume con moria di pesci. Questa volta è toccato al Bacchiglione, nel vicentino, dove la presenza di una sostanza schiumosa li ha rapidamente mandati in sofferenza, causando la morte di numerosi esemplari. Le autorità preposte si sono immediatamente attivate per cercare di identificare le cause dello sversamento, mentre sono in corso gli accertamenti da parte di ARPAV per capire le possibili conseguenze ambientali.
UNIONESARDA.IT (WEB)
«La discarica ha inquinato: a giudizio»
Sono stati rinviati a giudizio i vertici di una società proprietaria e gestrice di una discarica di rifiuti, nel cagliaritano. Gli accertamenti effettuati da ARPAS avrebbero infatti riscontrato una contaminazione delle acque di falda da parte di diversi composti organici ed inorganici, l’ipotesi della Procura è che uno dei vecchi lotti, non più in uso, possa aver avuto perdite di percolato che si sono infiltrate fino ad arrivare proprio alla falda. I danni all’ambiente causati da rischi come le discariche, che non rientrano nelle normali coperture assicurative, necessitano più che mai di una copertura specifica con una polizza ambientale dedicata.
MF - MILANO FINANZA
Danni ambientali: le aziende snobbano l’assicurazione
La maggior parte delle aziende italiane, di grandi e piccole dimensioni, sottovaluta i rischi ambientali, si stima infatti che in Italia solo il 2% delle imprese abbia una copertura dedicata per questa tipologia di danni. Eppure nel nostro paese sono presenti numerose compagnie che offrono questa tipologia di polizze, la normativa ambientale è una delle più severe d’Europa e vige il principio di “chi inquina paga”, che si traduce in interventi di bonifica che possono durare anni e costare anche milioni di euro. Ed allora, perché le imprese non si tutelano? Ne parla in un’intervista il Presidente del Pool Ambiente Tommaso Ceccon.
- « Precedente
- 1
- …
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125
- …
- 210
- Successivo »
Miteni sarebbe stata a conoscenza della presenza di Pfoa nelle acque di scarico dal 2008, ma non avrebbe informato come invece prevedeva la legge.