Metalmeccanico
Filtra
LANAZIONE.IT (WEB)
Fiamme e esplosione, azienda divorata dal fuoco. Lo shock dei dipendenti davanti al rogo
BELVEDERENEWS.NET
In fiamme deposito di ricambi auto: si alza densa colonna di fumo
LUNA NUOVA
All’Euro Stamp un inferno di fuoco
Un incendio ha colpito lo stabilimento Eurostamp di Pianezza, generando una densa nube di fumo nero e impattando l’area circostante. Le cause sono ancora da accertare e sono in corso le verifiche ambientali. L’evento evidenzia come gli incendi siano tra le principali fonti di danni ambientali, spesso non coperti da polizze assicurative adeguate.
REPORTMOTORI.IT (WEB)
Autolavaggio, spunta una rivelazione agghiacciante: ecco cosa stiamo rischiando tutti
Dietro la routine apparentemente innocua del lavaggio auto si cela un rischio ambientale e sanitario significativo. I prodotti utilizzati, come cere e detergenti, spesso contengono PFAS, sostanze chimiche persistenti che possono contaminare le falde acquifere e il suolo. È importante prestare particolare attenzione a questa tipologia di attività, che potrebbe sembrare poco impattante, ma che in realtà può contribuire in modo rilevante all’inquinamento e causare un danno all’ambiente, soprattutto se gli scarichi non sono gestiti correttamente.
ILFAROINRETE.IT
PFAS: sostanze invisibili, rischi concreti
Undici dirigenti della Miteni sono stati condannati per disastro ambientale causato da PFAS in Veneto, con contaminazione di falde e alimenti per oltre 300.000 persone. I PFAS, presenti in molti prodotti di uso quotidiano, sono altamente persistenti e tossici, e si accumulano nell’ambiente e nel corpo umano. Le bonifiche sono lente e costose, mentre il caso rappresenta un precedente giuridico importante per la tutela ambientale.
THESOCIALPOST.IT
Tragedia in Italia, va tutto a fuoco: diverse persone coinvolte: “Incendio devastante”
LACITTADISALERNO.IT (WEB)
Incendio in una carrozzeria tra Nocera Inferiore e San Valentino Torio
Il 14 luglio 2025 un violento incendio è divampato in una carrozzeria situata tra Nocera Inferiore e San Valentino Torio, in provincia di Salerno. Sono in corso le verifiche sulle sostanze potenzialmente tossiche sprigionate dalla combustione, nel sito erano presenti diverse sostanze pericolose. Le cause dell’incendio sono ancora in fase di accertamento. L’episodio evidenzia ancora una volta la vulnerabilità ambientale legata agli impianti industriali, soprattutto quando coinvolgono materiali infiammabili e solventi chimici. Eventi come questo pongono possono avere risvolti ambientali non indifferenti.
IL MERCOLEDI'
Rogo alla Flexsystem: il fuoco ha danneggiato attrezzature e materiali. Intatto il capannone
LATINA EDITORIALE OGGI
Rogo nell’azienda di cavi elettrici, nuvola di fumo fino a Roma
BRESCIA.CORRIERE.IT
«Cresce il cromo in falda alla Caffaro perche’ ci sono state nuove sorgenti» | Corriere.it
A causa delle piogge abbondantissime la falda sotto lo stabilimento Caffaro nell’ultimo anno e mezzo è cresciuta di dieci metri, e salendo è andata a lavare i terreni impregnati di Cromo esavalente, cresciuto di dieci volte. È probabile che ci sia stata una nuova sorgente attiva all’interno dello stabilimento dal 2014 al 2021, anno della cessazione della produzione. Oltre ad avere una polizza dedicata ai danni all’ambiente, è importante attivare la garanzia eventi naturali estremi, poiché sono sempre più frequenti.
- 1
- 2
- 3
- …
- 5
- Successivo »
 
				 
				
Un importante incendio si è originato all’interno di un deposito di ricambi per auto in provincia di Napoli. Sono ancora in corso le indagini per accertare cause e conseguenze. L’incendio rimane lo scenario di rischio di danno all’ambiente più comune e che può interessare qualsiasi tipologia di attività, ma che ancora oggi le aziende sottovalutano dal punto di vista ambientale, forse perché pensano di essere già assicurate, con la polizza incendio oppure l’estensione all’inquinamento accidendate sulla polizza RC, per poi scoprire che solo una polizza di danno all’ambiente copre le conseguenze ambientali.