Chimico
Filtra
POLESINE24.IT
A fuoco magazzino di una azienda chimica
Un violento incendio ha colpito un magazzino di prodotti chimici per l’agricoltura, generando una colonna di fumo visibile a chilometri e allarme tra la popolazione. Le autorità locali hanno invitato i cittadini a chiudere porte e finestre, mentre Arpav ha avviato rilievi sulla qualità dell’aria. Questo evento dimostra come un incidente industriale possa trasformarsi rapidamente in un’emergenza ambientale e sanitaria. È fondamentale che le aziende chimiche e agricole siano preparate con piani di gestione del rischio e coperture assicurative adeguate per affrontare le conseguenze di eventi simili.
NORDEST24.IT
Fiamme nel reparto verniciatura di un’azienda
Un incendio è scoppiato nel reparto verniciatura di un’azienda a Cormons (GO), originato da un macchinario. Le fiamme hanno generato una densa nube di fumo che ha invaso l’intera struttura. Sono in corse le indagini per comprendere le cause del rogo e valutare eventuali conseguenze ambientali. L’incendio è una delle principali cause di danno ambientale che molte imprese tendono a sottovalutare.
ETRURIANEWS.IT
Sentenza storica: responsabilita’ penale per azienda che ha inquinato vasta zona del Veneto
DIRITTO.IT (WEB)
Sentenza PFAS: compliance ambientale e responsabilita’ penale nel caso Miteni
NOTIZIE.IT
Esplosione devastante in una fabbrica chimica in Cina: emergenza a Gaomi
Un’esplosione devastante si è verificata presso la fabbrica di pesticidi dell’azienda Youdao Chemical.
Questo incidente ha immediatamente attirato l’attenzione dei media e delle autorità locali, generando preoccupazioni per la sicurezza dei residenti e per il rischio di danno all’ambiente. Non sono ancora chiare le cause. Quando accadano eventi di danno all’ambiente è importante anche porre attenzione sulla comunicazione con la stampa, poiché l’immagine dell’azienda potrebbe essere lesa.
QDPNEWS.IT
Grosso incendio in zona industriale: Tenete chiuse porte e finestre
Un grosso incendio si è originato all’interno di un colorificio per cause ancora da accertare. Le operazioni di spegnimento sono state impegnative e ancora non si è a conoscenza di eventuali risvolti ambientali conseguenti a questo evento dannoso. L’incendio è uno degli scenari più diffusi di danno all’ambiente che molto spesso le aziende non considerano e sottovalutano.
BRESCIAOGGI
Finchimica, non rientra l’allarme
Spesso le aziende sottovalutano i rischi ambientali e le conseguenze di un potenziale evento di danno all’ambiente. Quando si verifica il danno all’ambiente, l’iter legale e gli iter di indagini ambientali e di bonifica sono spesso lunghi e molto costosi. Avere una polizza ambientale è una tutela per l’azienda stessa e per la collettività.
LA NUOVA DI VENEZIA E MESTRE
Pfas, riconosciuta la malattia professionale
Sentenza importante che riconosce la correlazione tra l’esposizione ai PFAS e il tumore. Questa sentenza rivestirà sicuramente un importante ruolo per i processi in corso e futuri relativi a casi di contaminazione da PFAS che in Italia potrebbero essere centinaia.
- 1
- 2
- 3
- …
- 13
- Successivo »
Il caso Miteni è emblematico dei danni ambientali e sanitari causati da una gestione irresponsabile del rischio industriale. L’inquinamento da PFAS ha contaminato le falde di tre province venete, provocando migliaia di morti e gravi patologie. La sentenza della Corte d’Assise ha riconosciuto condanne penali e risarcimenti per decine di milioni di euro, tra cui 58 milioni al Ministero dell’Ambiente. I costi di bonifica e compensazione sono enormi e dimostrano quanto sia cruciale, per le imprese, prevenire il danno ambientale prima che diventi irreparabile.