Agricolo

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
01.08.25

ILCENTRO.IT

Fucino, un disastro ambientale: prosciugati i canali per irrigare

Talvolta non ci si pensa, ma anche un’attività agricola, o la gestione di un consorzio irriguo possono portare ad un danno ambientale, quando per esempio consentono un prelievo idrico che non permette il mantenimento degli ecosistemi acquatici

16.07.25

GREENME.IT (WEB)

Gli allevamenti intensivi violano i diritti umani

In Galizia, una storica sentenza ha riconosciuto che l’inquinamento causato dagli allevamenti intensivi viola i diritti umani, dopo anni di contaminazione dell’acqua e dell’aria che ha colpito migliaia di cittadini. L’industria zootecnica è stata ritenuta responsabile di gravi danni ambientali, tra cui la diffusione di batteri resistenti, l’inquinamento delle falde e l’emissione di gas serra. Questo caso segna un precedente globale e potrebbe fare insorgere altri contenziosi.

04.07.25

BERGAMO.CORRIERE.IT

Treviglio, incendio in un capannone di ricambi agricoli. La colonna di fumo vista da 20 chilometri

06.06.25

ABRUZZOWEB.IT

INCENDIO DEVASTA LA PAF A LUCO DEI MARSI: UN FERITO LIEVE E DANNI PER UN MILIONE

Incendio in un’azienda agricola ; sono andati a fuoco anche i contenitori per lo stoccaggio, il trasporto e la conservazione dei prodotti ortofrutticoli.

Danni per un milione di euro ed è scattato l’allarme ambientale.

22.05.25

PADOVAOGGI.IT (WEB)

L’acqua dei canali di scolo improvvisamente nera: scoperti i responsabili

Sono stati identificati i responsabili di uno sversamento, che avevo reso nere le acque di un canale di scolo nel padovano. La perdita, involontaria, è stata causata dalla rottura di una tubazione contenente digestato, un refluo zootecnico. Ma può un’azienda agricola cagionare un danno all’Ambiente? Certamente, il rischio zero non esiste, ed ora dovrà risarcire i danni per i quali è stata chiamata in causa.

03.04.25

GAZZETTADIREGGIO.IT (WEB)

Odore di zolfo e moria di pesci in provincia di Ferrara

Acqua di colore blu scuro, moria di pesci e forte odore di zolfo in un canale in provincia di Ferrara, probabilmente legati alla combustione della torba. Sono ancora in corso le indagini per capire l’esatta origine ed individuare i responsabili.

01.04.25

CASERTANEWS.IT (WEB)

Materiale agricolo in fiamme in un capannone, fumo nero invade la citta’

26.03.25

REPUBBLICA.IT

Milano, incendio in un’azienda agricola al Parco Nord: fumo visibile a chilometri di distanza

Ma che rischi vuoi che abbia un’azienda agricola? Sui rischi di responsabilità ambientale esistono molti pregiudizi, il più diffuso è proprio quello secondo cui questi rischi siano prerogativa di imprese chimiche o petrolifere. In realtà questi rischi sono estremamente trasversali e possono riguardare tutte le imprese, di qualunque dimensione e settore. L’incendio infatti che può colpire tutti e che in questo articolo riguarda un’azienda agricola del Parco Nord di Milano, ha causato una densa nube di fumo e acque di spegnimento che potrebbero avere creato gravi danni all’ambiente oltre che danni a terzi a seguito dell’inquinamento dell’aria.

Solo con una copertura dedicata per i danni all’ambiente l’impresa può avere una protezione rispetto ai danni all’ambiente e agli obblighi che ne derivano.

04.02.25

L' ECO DI BERGAMO

Letame vicino alla sorgente “Parametri quasi tutti ok”

Per un errore umano un’impresa agricola incaricata di rinverdire un’area vicino a una sorgente ha sparso letame sul terreno contaminando di fatto la falda acquifera a uso idropotabile. In caso di contaminazione della falda è il responsabile, in questo caso un contadino, che dovrebbe farsi carico delle spese di bonifica. La polizza di responsabilità ambientale copre anche casi come questo dove non c’è stata volontarietà ma imperizia nella causazione della contaminazione.

 

20.11.24

INFOCILENTO.IT

Emergenza ambientale a Mandia di Ascea: la minoranza chiede interventi immediati