Pool Ambiente: il Consorzio per un Ambiente più protetto

Pool TV

Il nuovo testo rappresenta la risposta concreta per la copertura dei rischi di danno all’ambiente di ogni impresa
rassegna stampa
08.07.25
LA NUOVA DI VENEZIA E MESTRE
Rogo scatenato da un fulmine. Il fuoco distrugge tre aziende
07.07.25
BATMAGAZINE.IT (WEB2)
Andria Colonna di fumo nero all’alba: incendio devasta opificio per olio esausto in via Barletta
07.07.25
GAZZETTADELSUD.IT (WEB)
Incendio in un’isola ecologica a Fiumicino, alta colonna di fumo
news, corsi e convegni
Corsi
25 Giugno 2025
WEBINAR POOL AMBIENTE E CINEAS
EMERGENZA PER DANNO ALL’AMBIENTE BEST PRACTICE PER UNA GESTIONE EFFICACE
Convegni
6 Giugno 2025
9° Safety day – Petroltecnica
La Sicurezza e la Salute tra cambiamenti climatici e transizione energetica
newsletter
Inserisci qui la tua mail per ricevere la Newsletter del Pool Ambiente, una selezione dei più interessanti articoli di cronaca relativi a casi di danno all’ambiente, novità normative, approfondimenti, news e segnalazione di convegni e pubblicazioni.
È stato un fulmine, che ha colpito i pannelli fotovoltaici sul tetto di uno degli stabilimenti, la causa dell’incendio che ha portato alla distruzione di tre aziende a Cordignano, in provincia di Treviso, sollevando preoccupazioni per i possibili danni ambientali. Il rogo ha infatti generato una densa colonna di fumo nero, visibile a chilometri di distanza. ARPA Veneto ha già effettuato campionamenti dell’aria, per valutare l’impatto ambientale, e si è in attesa dei risultati. È stata esclusa la presenza di amianto, ma l’attenzione resta alta per la possibile dispersione di sostanze nocive. Il Comune che ha emesso un’ordinanza invitando i residenti a tenere chiuse porte e finestre.