barili-crop

Pool TV

fabbrica-verde-crop

rassegna stampa

13.11.25

AVVENIRE

L’estrazione del fosfato avvelena Gabe’s Il grido della gente: “Fateci respirare”

L’estrazione e lavorazione del fosfato a Gabès (Tunisia) da parte del Gruppo Chimico Tunisino provoca gravi danni ambientali e sanitari: inquinamento dell’aria e del mare con sostanze tossiche e cancerogene, assenza di controlli e sicurezza. Crescono proteste e ricorsi per fermare gli impianti, mentre si invoca una rete globale contro il modello estrattivo.

12.11.25

LANUOVAECOLOGIA.IT (WEB)

Metano, in Italia il 63% delle emissioni deriva dalla filiera agroalimentare

In Italia il 63% delle emissioni di metano è legato alla filiera agroalimentare, soprattutto agli allevamenti intensivi concentrati in Pianura Padana. Il settore alimentare contribuisce al 32% delle emissioni climalteranti nazionali, più della media globale. Mancano obiettivi concreti per ridurre queste emissioni, nonostante gli impegni internazionali.

10.11.25

LA NAZIONE - EDIZIONE GROSSETO/LIVOR

“Biossido di azoto, si vede dallo spazio”. Allarme dell’Associazione Porto Pulito

Il biossido di azoto emesso dalle navi nel porto di Livorno è talmente elevato da essere rilevabile dai satelliti. Secondo i dati Arpat, queste emissioni superano di tre volte quelle di tutti gli autoveicoli cittadini e causano circa 22 decessi l’anno. Si propone l’installazione di centraline per monitorare la qualità dell’aria vicino al porto.

news, corsi e convegni

Nessuna news in evidenza

newsletter

Inserisci qui la tua mail per ricevere la Newsletter del Pool Ambiente, una selezione dei più interessanti articoli di cronaca relativi a casi di danno all’ambiente, novità normative, approfondimenti, news e segnalazione di convegni e pubblicazioni.

La tua email sarà utilizzata esclusivamente per l’invio della newsletter mensile.
Sarà possibile in ogni momento cancellare la propria iscrizione.