Pool Ambiente: il Consorzio per un Ambiente più protetto
Pool TV
Il nuovo testo rappresenta la risposta concreta per la copertura dei rischi di danno all’ambiente di ogni impresa
rassegna stampa
LA NAZIONE - EDIZIONE GROSSETO/LIVOR
“Biossido di azoto, si vede dallo spazio”. Allarme dell’Associazione Porto Pulito
MARSALALIVE.IT
Sversamento acque reflue in un terreno a Marsala, sequestrato anche un frantoio: denunciato 48enne m
A Marsala sono stati sversati illegalmente 5.000 litri di acque reflue da un frantoio in un terreno agricolo. I Carabinieri Forestali hanno sequestrato l’autobotte e denunciato il responsabile e il titolare del frantoio. L’operazione rientra nel contrasto allo smaltimento illecito di rifiuti, una delle principali cause di inquinamento del suolo e delle falde.
GAZZETTADELSUD.IT (WEB)
Marsala, incendio in un ex magazzino abbandonato: tra i rifiuti bruciati anche amianto
Un incendio è divampato in un ex magazzino industriale abbandonato a Marsala, vicino al porto, generando una densa colonna di fumo visibile a chilometri di distanza. Sono bruciati rifiuti accumulati da decenni e tra le macerie è stato trovato anche amianto, con conseguente allerta alle autorità comunali. Le cause non sono certe.
news, corsi e convegni
Nessuna news in evidenza
newsletter
Inserisci qui la tua mail per ricevere la Newsletter del Pool Ambiente, una selezione dei più interessanti articoli di cronaca relativi a casi di danno all’ambiente, novità normative, approfondimenti, news e segnalazione di convegni e pubblicazioni.










Il biossido di azoto emesso dalle navi nel porto di Livorno è talmente elevato da essere rilevabile dai satelliti. Secondo i dati Arpat, queste emissioni superano di tre volte quelle di tutti gli autoveicoli cittadini e causano circa 22 decessi l’anno. Si propone l’installazione di centraline per monitorare la qualità dell’aria vicino al porto.