Il Pool Ambiente è il Consorzio per l'Assicurazione e la Riassicurazione della Responsabilità per Danni all’Ambiente

Pool TV

Il nuovo testo rappresenta la risposta concreta per la copertura dei rischi di danno all’ambiente di ogni impresa
rassegna stampa
LA STAMPA
Il giro di vite dell’Europa contro i crimini ambientali
Un nuovo accordo tra Parlamento Ue, Stati membri e Commissione per combattere le organizzazioni che lucrano su rifiuti e traffici illeciti ma anche contrastare il danno ambientale.
IL TIRRENO
Oli, pompaggi contro la contaminazione
La bonifica di una falda acquifera da contaminanti può richiedere numerosi anni e ingenti spese. Questo caso di contaminazione da olii minerali ne è un tipico esempio. In assenza di una copertura completa per i danni all’ambiente, questi interventi, che possono durare anche più di 10 anni, sono interamente a carico dell’impresa.
news, corsi e convegni
newsletter
Inserisci qui la tua mail per ricevere la Newsletter del Pool Ambiente, una selezione dei più interessanti articoli di cronaca relativi a casi di danno all’ambiente, novità normative, approfondimenti, news e segnalazione di convegni e pubblicazioni.
Nel sito dove è stata operativa la ex carbochimica è stata trovata una grave contaminazione da idrocarburi che raggiunge una profondità di 15 metri. In caso di fallimento dell’impresa le spese di bonifica vengono sostenute dallo Stato e di conseguenza dalla collettività. Inoltre la mancata notifica della contaminazione agli enti preposti è costata al dirigente di Rfi Damiano Beschin l’iscrizione nel registro
degli indagati nell’inchiesta per inquinamento e disastro ambientale.