Il Pool Ambiente è il Consorzio per l'Assicurazione e la Riassicurazione della Responsabilità per Danni all’Ambiente

Pool TV

novità
Prova la nuova web app

Il nuovo testo rappresenta la risposta concreta per la copertura dei rischi di danno all’ambiente di ogni impresa
rassegna stampa
MESSAGGERO VENETO - GIORNALE DI PORDENONE
A secco il fosso di via Canevon “Centinaia di pesci morti”
L' ARENA
Scoppia un incendio, danni a un capannone
Un incendio si è sviluppato sul tetto di un capannone avicolo a Cologna, nel veronese, la probabile causa è stata identificata in un malfunzionamento dei pannelli solari presenti sul fabbricato. Le operazioni di spegnimento sono andate avanti fino a tarda sera e, per ora, non si hanno evidenze di danni all’ambiente.
REPUBBLICA.IT
La scarsita’ di acqua aumenta il livello di inquinamento di fiumi e laghi
La scarsità d’acqua, dovuta alla lunga siccità di questo periodo, sta provocando un aumento della concentrazione di inquinanti nelle acque reflue e sottopone gli impianti di depurazione ad un grande sovraccarico. Non ci sono allarmi per il breve termine, ma nel lungo periodo potrebbe portare ad accumuli di sostanze tossiche nelle specie ittiche e vegetali.
news, corsi e convegni
VERSO UN MONDO CARBON NEUTRAL?
Convegno di lancio del nuovo biennio Osservatorio Green Economy Percorsi di sviluppo, nodi critici e possibili soluzioni per la decarbonizzazione…
newsletter
Inserisci qui la tua mail per ricevere la Newsletter del Pool Ambiente, una selezione dei più interessanti articoli di cronaca relativi a casi di danno all’ambiente, novità normative, approfondimenti, news e segnalazione di convegni e pubblicazioni.
La captazione a scopo irriguo delle acque di un fosso ha provocato, in provincia di Pordenone, il suo prosciugamento con conseguente moria di pesci e danni per l’ecosistema. Questo potrebbe essere considerato un esempio di Danno Ambientale senza emissione di sostanze inquinanti.