pool-ambiente

NEWSLETTER
MAGGIO 2023

Cari lettori,
lo scorso 22 Aprile, in tutto il mondo, si è celebrato l'Earth Day, la Giornata Mondiale della Terra, che ha lo scopo di celebrare l'ambiente e la salvaguardia del pianeta.

Gli articoli proposti in questa newsletter, selezionati tra gli articoli pubblicati nella nostra rassegna stampa quotidiana, vogliono evidenziare il fatto che la cura del nostro pianeta non si può limitare ad una giornata "commemorativa". E' necessario un cambiamento culturale, a cominciare dalla prevenzione.

Buona lettura.

05.04.23

GAZZETTA DEL SUD

Serviranno venti milioni di euro per la bonifica nelle aree della Falce classificate come sito contaminato

Serviranno 20 milioni di euro ed almeno 2 anni per la prima fase della bonifica nelle aree della Falce nel messinese ; spesso le opere di rispristino hanno costi molto ingenti e difficili per un’azienda da sostenere .

Scarica PDF


18.04.23

TRIBUNATREVISO.GELOCA L.IT (WEB)

Incendio nell’azienda chimica di Ponzano: incubo nube tossica, non si esclude il dolo

Un incendio di vaste proporzioni è scoppiato presso un’azienda di prodotti chimici di Ponzano. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e l’Arpav. Ancora dubbi sulle cause. L’Arpav ha eseguito diversi campionamenti, nell’area tra Ponzano e Villorba. A quanto si apprende il vento e qualche goccia di pioggia hanno aiutato a disperdere la concentrazione degli inquinanti e non sono stati rilevati dati pericolosi.

 

Scarica PDF


03.04.23

BARBADILLO.IT

Ecologia. Il suolo italiano sta sparendo alla velocita’ di 2 metri quadrati al secondo

Una delle ragioni per cui si perde suolo fertile è legata alla contaminazione dei terreni. Quando i responsabili della contaminazione non sono in grado di sostenere le spese di una bonifica, ad esempio perchè non hanno una copertura assicurativa per i danni all’ambiente, di frequente l’azienda fallisce e la bonifica viene rimandata fino a quando un ente pubblico o un acquirente non decide di farsene carico. Una maggiore diffusione delle polizze ambientali avrebbe quindi tra i tanti benefici per l’ambiente anche quello di ridurre il consumo di suolo.

 

Scarica PDF


28.04.23

PARMATODAY.IT (WEB)

Plastica, legno e materiale elettronico: ecco cosa e’ andato a fuoco in via Emilio Lepido

Vasto incendio in un negozio di casalinghi che si è esteso al limitrofo negozio di prodotti per l’infanzia. Elevate concentrazioni di inquinanti rilevate nell’aria. Tra le conseguenze dell’incendio e della nube che si è sviluppata: traffico in tilt e varie persone intossicate. In corso di valutazione ulteriori conseguenze per l’ambiente.

Scarica PDF


30.04.23

LALEGGEPERTUTTI.IT

Quali settori disciplina il Codice dell’ambiente?

Sintesi dei contenuti del Testo unico dell’ambiente (D.Lgs 152/2oo6) e dei principi alla base della norma per la tutela delle risorse naturali e della salute delle persone.

Scarica PDF


La domanda del mese: Cosa fare in caso di incidente con danno all'ambiente?

Di seguito vengono riportate le azioni fondamentali da intraprendere nel caso in cui si dovesse verificare un evento che provoca, o può provocare, un danno all'ambiente:
  • Attivare immediatamente le Misure di Prevenzione
  • Contattare la società di Pronto Intervento Ambientale
  • Predisporre ed inviare la Comunicazione agli Enti Preposti entro 24 ore
  • Realizzare le attività di Messa in Sicurezza d’Emergenza
  • Dare supporto tecnico e logistico agli operatori e agli Enti
  • Coinvolgere un consulente ambientale qualificato
  • Coinvolgere un consulente legale qualificato
  • Informare l’assicuratore
  • Gestire le comunicazioni verso l’esterno
  • Tenere aggiornati gli Enti sugli sviluppi delle attività
Scriveteci i vostri dubbi e le vostre domande a info@poolambiente.it

News ed eventi

Vi segnaliamo i prossimi appuntamenti organizzati dal Pool Ambiente:

09 Maggio 2023 - CONFERENZA STAMPA: "La proposta di legge per la prevenzione dei danni all'ambiente e per una maggiore protezione delle risorse naturali e sostenibilità delle imprese (Atto della Camera n.445)".
Sala Stampa Camera dei Deputati - ore 12.00
Posti limitati in sala, per partecipare scrivere a stefaniaratti@lifegate.com
Sarà in ogni caso possibile seguire la diretta streaming sul sito della Camera al seguente link



17 Maggio 2023 - Workshop on line OPTIME "Gestione dei rischi ambientali e polizze assicurative per la sostenibilità dell’impresa".
Modulo di iscrizione al seguente link



07 Giugno 2023 – Corso specialistico CINEAS “La normazione UNI per l'ambiente e la certificazione AMBIENTE PROTETTO - PdR UNI 107:2021.
Per maggiori informazioni scrivere a Elisabetta.Frau@cineas.it


20 Giugno 2023 - Training su “Rischi Ambientali e prevenzione dei danni all’ambiente”.
Partecipazione gratuita previa iscrizione al seguente link


Per restare aggiornato sulle attività del Pool Ambiente seguici anche su Linkedin.
Email Marketing Powered by MailPoet