pool-ambiente

NEWSLETTER
GENNAIO 2025

Cari lettori,

ben trovati in questo inizio di nuovo anno.

Come abbiamo riportato nel numero speciale della nostra newsletter, il 2024 ha visto una vivace presenza delle tematiche legate ai danni ambientali in termini normativi e tecnici oltre che sugli eventi incidentali.

L'augurio per questo nuovo anno è che possa crescere ancora la sensibilità rispetto alla percezione dei rischi ambientali e, di conseguenza, rispetto alla tematica della prevenzione, come richiamato nell'approfondimento.

Buona lettura.

24.12.24

GREENME.IT (WEB)

Marea nera in Perù: la fuoriuscita di petrolio da una raffineria sta causando un disastro ambientale

Un grave incidente, in una raffineria in Perù, ha provocato una fuoriuscita di petrolio che ha contaminato un largo tratto di mare. Numerosi organismi marini sono stati trovati morti o impattati dal greggio. Sono in corso le operazioni di pulizia e di messa in sicurezza delle varie aree.

Scarica PDF


10.12.24

LANAZIONE.IT (WEB)

Esplosione Calenzano, nessun danno ambientale per la nube. Intervento sui corsi d’acqua

Possono essere molteplici le conseguenze sulle matrici ambientali di un incendio: la formazione della nube nera può compromettere la qualità dell’aria mentre la ricaduta al suolo può impattare i terreni mentre le acque di spegnimento possono mettere in crisi l’operatività dei sistemi di trattamento con conseguente scarico di reflui non conformi.

Scarica PDF


21.12.24

ILSALVAGENTE.IT

Monsanto risarcisce l’Oregon con 698 milioni per decenni di inquinamento da PCB

Risarcimento record, di 698 milioni di dollari, allo stato dell’Oregon da parte di una multinazionale americana per i danni ambientali causati da PCB, che pone fine ad una battaglia legale durata 6 anni.

Scarica PDF


07.12.24

VCOAZZURRATV.IT

Stresa: sversamento di idrocarburi nel lago. Intervenuti VVF e Arpa

Vigili del fuoco e tecnici ARPA sono dovuti intervenire per mettere in sicurezza e attivare le operazioni di bonifica a seguito di uno sversamento di idrocarburi nelle acque del porto.

Scarica PDF


04.12.24

"7GIORNI.INFO (WEB2)

Incendio a Dresano: fiamme nella centralina fotovoltaica di un’azienda

Un incendio ha interessato l’impianto fotovoltaico della Varbox a Dresano, generando una densa colonna di fumo visibile a distanza. Grazie all’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco, le fiamme sono state domate senza feriti o danni significativi. L’origine del rogo sembra legata alla centrale fotovoltaica.

Scarica PDF


La domanda del mese: "Perché accadono gli eventi di danno all'ambiente"?

La segreteria del Pool Ambiente ha effettuato un'analisi su oltre 1.000 sinistri che ha gestito nel periodo 1999 - 2019.

Dall’analisi delle cause scatenanti l’evento di danno è stato osservato che il fattore di gran lunga più importante fosse riconducibile alla corrosione e, in generale, all’invecchiamento e all'ammaloramento dei materiali e degli impianti (oltre il 40%).

Tale fattore, insieme ai malfunzionamenti e guasti (oltre il 11%) indica come l’insufficiente manutenzione sia responsabile di oltre il 52% degli incidenti.

Se si considera inoltre che oltre il 17% degli incidenti sono stati ricondotti a errore umano, la conclusione è che circa il 70% degli eventi che hanno causato un danno all'ambiente è dovuto a carenze nella manutenzione degli impianti e nella formazione del personale.

Scriveteci i vostri dubbi e le vostre domande a info@poolambiente.it


News ed eventi



Vi segnaliamo i prossimi appuntamenti su responsabilità ambientale e transizione sostenibile:

  • 20 Febbraio 2025 - Training su “Rischi Ambientali e prevenzione dei danni all’ambiente”. Prossimamente sul sito Cineas verranno pubblicate tutte le informazioni del webinar e le modalità di iscrizione


Per restare aggiornato sulle attività del Pool Ambiente seguici anche su Linkedin.
Email Marketing Powered by MailPoet